Il Sole 24 Ore – Great Place To Work

Best Workplaces 2023

La classifica dei migliori posti dove lavorare
La graduatoria italiana delle aziende dove si lavora meglio è giunta alla 22esima edizione. Di seguito tutti i nomi, divisi in quattro categorie sulla base del numero di dipendenti
2023
# Azienda Settore attività Nazione Regione Provincia Dipendenti
Aziende grandi
2 Salesforce Information Technology USA Lazio Roma 597
3 American Express Financial Services & Insurance USA Lazio Roma 1281
4 Teleperformance Italia Professional Services Francia Lazio Roma 1995
5 DHL Express Transportation Germania Lombardia Milano 3421
6 Micron Technology Inc Manufacturing & Production USA Lombardia Monza e della Brianza 546
7 MSD Italia Biotechnology & Pharmaceuticals USA Lazio Roma 598
8 AbbVie Biotechnology & Pharmaceuticals USA Lazio Latina 1492
9 Kiabi Italia Retail Francia Lombardia Milano 570
10 ConTe.it - Admiral Financial Services & Insurance Regno Unito Lazio Roma 593
11 Sorgenia Manufacturing & Production Italia Lombardia Milano 612
12 Esprinet Italia Information Technology Italia Lombardia Monza e della Brianza 947
13 Danone Nutricia Spa Società Benefit Manufacturing & Production Francia Lombardia Milano 500
14 Eli Lilly Italia S.p.A. Biotechnology & Pharmaceuticals USA Toscana Firenze 1395
15 illimity Financial Services & Insurance Italia Lombardia Milano 829
Aziende medie
2 Cisco Systems Information Technology USA Lombardia Milano 442
3 Unox SpA Manufacturing & Production Italia Veneto Padova 245
4 Axl Agenzia per il lavoro Professional Services Italia Lombardia Bergamo 215
5 Vianova SpA Telecommunications Italia Toscana Lucca 235
6 Webranking Media Italia Emilia Romagna Reggio Emilia 202
7 S.C. Johnson Italy Manufacturing & Production USA Lombardia Milano 202
8 Bristol Myers Squibb Biotechnology & Pharmaceuticals USA Lazio Roma 455
9 Stryker Italia Manufacturing & Production USA Lazio Roma 266
10 Gruppo Assimoco Financial Services & Insurance Germania Lombardia Milano 445
11 EOS Solutions Information Technology Italia Trentino-Alto Adige Bolzano 386
12 Prestiter Financial Services & Insurance Italia Molise Campobasso 152
13 ANDRIANI S.P.A. Manufacturing & Production Italia Puglia Bari 239
14 La Marzocco Manufacturing & Production Italia Toscana Firenze 419
15 Caffeina Spa Information Technology Italia Emilia Romagna Parma 218
Aziende medio-piccole
2 Reverse SpA Professional Services Italia Lombardia Milano 83
3 Skylabs Srl Information Technology Italia Lombardia Milano 85
4 W.L. Gore & Associati S.r.l. Manufacturing & Production USA Veneto Verona 110
5 Storeis Professional Services Italia Veneto Padova 51
6 Nebulab Information Technology Italia Abruzzo Pescara 54
7 Insight Technology Solutions S.R.L. Information Technology USA Lombardia Milano 80
8 GalileoLife Health Care Italia Puglia Lecce 88
9 Zoetis Italia srl Biotechnology & Pharmaceuticals USA Lazio Roma 130
10 P.A. Advice SpA Professional Services Italia Campania Napoli 65
11 Wide Group Financial Services & Insurance Italia Trentino-Alto Adige Bolzano 108
12 IPSEN Biotechnology & Pharmaceuticals Francia Lombardia Milano 144
13 Jaguar Land Rover Italia Manufacturing & Production Regno Unito Lazio Roma 96
14 auxiell spa Professional Services Italia Veneto Padova 52
15 Portolano Cavallo Studio Legale Professional Services Italia Lombardia Milano 64
Aziende piccole
2 Systematika Distribution srl Information Technology Svizzera Lombardia Varese 25
3 Cleafy Information Technology Italia Lombardia Milano 44
4 Fiabilis Consulting Group Italia Srl Professional Services Spagna Lombardia Milano 35
5 Hic et Nunc Agriculture Italia Piemonte Alessandria 18
6 ADACI/ADACI FORMANAGEMENT Education & Training Italia Lombardia Milano 15
7 Evoluzione Telematica Professional Services Italia Lombardia Brescia 17
8 Auditel Media Italia Lombardia Milano 26
9 ACSoftware Srl Information Technology Italia Calabria Catanzaro 29
10 ALNYLAM ITALY S.R.L. Biotechnology & Pharmaceuticals USA Lombardia Milano 21
11 Volvo Financial Services Financial Services & Insurance USA Lombardia Bergamo 46
12 The Language Grid Education & Training Italia Lombardia Milano 22
13 Exein Information Technology USA Lazio Roma 17
14 Spencer & Lewis Professional Services Italia Lazio Roma 36
15 Novidis Information Technology Italia Abruzzo Teramo 37
# Azienda Settore attività Nazione Regione Provincia Dipendenti
# Azienda Settore attività Nazione Regione Provincia Dipendenti
In quali settori operano le aziende
Dati in percentuale sulla base della classifica “Best Workplaces Italia 2023”
Nota metodologica

Propedeutico alla partecipazione dell’azienda alla competizione per l’ingresso in qualunque Classifica di Great Place to Work® è l’ottenimento della Certificazione, con il raggiungimento di una soglia minima di soddisfazione generale della popolazione (media Trust Index©) espressa attraverso il questionario Trust Index©.

La Certificazione è il primo livello di riconoscimento della qualità dell’ambiente di lavoro e attesta che l’organizzazione è un great place to work.

Il Modello© su cui si basa il questionario Trust Index© mette in evidenza come un ottimo ambiente di lavoro sia caratterizzato da elevata Fiducia al suo interno, secondo le tre relazioni fondamentali che si instaurano nell’organizzazione, raggruppate in 5 Dimensioni: una relazione di fiducia reciproca tra management aziendale e collaboratori (Credibilità, Rispetto ed Equità), il rapporto di Orgoglio per il proprio lavoro e per l’organizzazione di cui si fa parte, e la relazione con i colleghi (Coesione).

Il riconoscimento successivo e più sfidante, è la Classifica Best Workplaces™ Italia. Questa, a differenza della Certificazione, non considera esclusivamente il punteggio di sintesi (la media Trust Index©) emerso dal questionario, ma il peso complessivo dell’opinione dei collaboratori è preponderante: vale, infatti, il 75% del punteggio. Il restante 25% consiste nella valutazione di Great Place to Work® di un questionario a compilazione da parte del management aziendale, il Culture Audit©, nel quale l’organizzazione descrive come realizza l’eccellente ambiente di lavoro rispetto al quale i collaboratori si sono espressi.

L’intera metodologia, utilizzata a livello internazionale, è poi saldamente ancorata al concetto di great place to work For All™, che prende elementi quantitativi e qualitativi, dall’uno e dall’altro strumento di analisi. La Classifica, infatti, non vuole solo premiare le organizzazioni eccellenti, nelle quali il livello di Fiducia è alto, ma quelle che lo sono secondo il parere di tutti, indipendentemente da qualunque caratteristica personale.

Questo cosiddetto fattore For All™ esprime la misura in cui ogni gruppo che fa parte dell’organizzazione, ogni persona, indipendentemente da genere, età, ruolo, anzianità aziendale, vive l’esperienza lavorativa come positiva. Esso è esplicitato dalla capacità dell’organizzazione di individuare, stimolare, coltivare e fare leva sulle abilità, le aspirazioni, le inclinazioni, le unicità delle proprie persone affinché tutte siano messe in condizione di vivere appieno e in modo positivo l’esperienza lavorativa, esprimendo il proprio massimo potenziale.

In termini metodologici, più è piccolo il divario di media Trust Index© tra i vari gruppi demografici che fanno parte dell’organizzazione e, quindi, meno sono statisticamente significative le differenze nell’esperienza che tali gruppi hanno dell’ambiente di lavoro, più il punteggio finale con il quale l’organizzazione compete ne viene avvantaggiato. Prendendo come esempio la demografia del Genere, meno è significativa la differenza di media Trust Index© tra uomo e donna, più alto sarà il punteggio del fattore For All™ per la demografia Genere. Questo ragionamento vale per tutte le 5 demografie del nostro questionario: Genere, Età, Anzianità aziendale, Livello organizzativo, Condizione contrattuale.

Le aziende in Classifica si contraddistinguono quindi dalle altre perché sono capaci di creare great place to work for all, vale a dire eccellenti ambienti di lavoro in grado di massimizzare il potenziale umano grazie alla presenza di una leadership efficace, aperta ed empatica, grazie alla condivisione di valori significativi, vissuti quotidianamente e che guidano le decisioni, grazie a una cultura volta al miglioramento continuo e aperto al contributo di tutti.

La Classifica è divisa in quattro categorie dimensionali, secondo il numero di collaboratori, ciascuna con 15 posizioni premiate:
Tra i 10 e i 49 collaboratori
Tra i 50 e i 149 collaboratori
Tra i 150 e i 449 collaboratori
Dai 500 collaboratori

Chi è Great Place to Work®
Great Place to Work® è una società globale di ricerca, consulenza e formazione che aiuta le organizzazioni a migliorare le proprie performance di business individuando, creando e sostenendo ambienti di lavoro eccellenti. Great Place to Work® lavora insieme ad aziende e organizzazioni di tutti i settori produttivi: da quelle private, a quelle pubbliche, alle no-profit. È presente in più di 60 Paesi nel mondo ed è conosciuta per le Certificazioni degli ambienti di lavoro di qualità e per le famose Classifiche che premiano ambienti di lavoro eccellenti - le Classifiche Best Workplaces™.

Il network Great Place to Work®
Ad oggi, Great Place to Work® conta a livello globale 44 Affiliati che operano in 63 Paesi principali, cioè Paesi in cui viene realizzata una Classifica Best Workplaces™ nazionale.

Considerando l’insieme di nazioni e regioni nei quali questi Affiliati lavorano, il nostro network arriva a interessare 111 territori.

Leggi tutta la nota
Torna all'indice