Età/1
Com’è cambiata l’età dei componenti dei governi? In questa scheda i due estremi per ogni esecutivo: il componete di sesso maschile più giovane e quello più anziano
Età/2
La prima donna ministro arrivò soltanto nel 1976, era Tina Anselmi. Dal terzo governo Andreotti le donne nel governo sono state almeno due. Sotto, i due estremi per ogni esecutivo: la componente di sesso femminile più giovane e quella più anziana
Età media
L’età media dei componenti dei governi della Repubblica è andata crescendo, con una brusca frenata recente
Città di origine
Dove hanno origine i membri dei governi della repubblica? Nella ricerca non viene considerata sempre la città di nascita ma quella dove il politico è cresciuto o si è formato
Provenienza
La regione che ha espresso più volte ministri è la Lombardia, quella che ne ha espressi meno è la Valle d’Aosta. Tutti i numeri
Genere/1
Nei governi il numero di donne è andato crescendo. Alcune hanno avuto diversi incarichi
Al Conte 2 spetta il record di presenza femminile tra ministeri e sottosegretariati: 34,8%. Mai nessuna ha guidato finora un dicastero economico
Nella graduatoria tra le città che “producono ministri”, elaborata da una ricerca Pagella Politica - Sole 24 Ore, Roma è nettamente prima
L'età, il genere, la città di provenienza e il titolo di studio di ministri e sottosegretari restituiscono l'identikit della nostra classe politica....
Genere/2
E quale quello con la quota minore? Tutti i nomi e gli incarichi governo per governo
Incarichi
Ci sono grosse differenze nella presenza femminile a seconda delle aree di competenza
Potere
Oggi si parla spesso di “poltrone” nel dibattito politico, qui ci sono i nomi di chi si è seduto più volte sulla stessa, o in ruoli differenti
Formazione
Non c’è un percorso predefinito, ma guardando i titoli di studio dei membri dei governi sono evidenti alcune tendenze
Territorio
Le professioni più diffuse dei politici arrivati al governo