Il prezzo della benzina

Dati del
Ultimo aggiornamento ore 08:45
Il dato giornaliero per ogni distributore e per ogni tipologia di carburante. La media nazionale, il peso delle accise e il confronto con gli altri paesi europei
Gasolio
{{ numeroni.tipo }}
Trend
prezzo medio GIORNALIERO
Per la media giornaliera sono selezionati i prezzi selfservice degli impianti stradali che hanno aggiornato il prezzo i giorno precedente. Dal calcolo vengono esclusi valori troppo fuori dalla media e quindi non aggiornati
{{ numeroni.provincia_massimo.provincia }}
{{ numeroni.provincia_massimo.regione }}
PREZZO medio PROVINCIALE PIù ALTO
{{ numeroni.provincia_minimo.provincia }}
{{ numeroni.provincia_minimo.regione }}
PREZZO medio PROVINCIALE PIù BASSO
{{ numeroni.tipo }}
DAL {{ giraData(numeroni.media_settimanale.data_inizio_rilevazione) }}
AL {{ giraData(numeroni.media_settimanale.data_fine_rilevazione) }}
Trend
Prezzo medio settimanale
Il prezzo medio
Per la media giornaliera sono selezionati i prezzi selfservice degli impianti stradali che hanno aggiornato il prezzo i giorno precedente. Dal calcolo vengono esclusi valori troppo fuori dalla media e quindi non aggiornati
della benzina praticato il 30 marzo 2023 in Italia è 1,857,
in crescita rispetto al giorno precedente. La provincia dove il prezzo medio è più elevato è Aosta, seguita da Nuoro e Trento. È invece a Ancona che il prezzo medio giornaliero è più basso, poi vengono Fermo e Rieti. Il prezzo medio settimanale nazionale rilevato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica è 1,851, in calo rispetto alla settimana precedente.

Dove costa meno la benzina

Cerca il distributore più conveniente nel tuo comune, provincia o regione. Puoi selezionare tutte le tipologie di carburanti disponibili in Italia
Regione
Provincia
Comune
Tipologia di carburante
Benzina
Gasolio
Gpl
Metano
Altri
Cerca
Vicino a te

Prezzo giornaliero medio regionale (e provinciale)

La mappa è selezionabile a livello regionale e a livello provinciale. Dati per benzina, diesel e gpl
Province
Benzina
Gasolio
Gpl
Benzina
Gasolio
Gpl

Nel grafico sotto lo storico del prezzo medio settimanale rilevato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, con la sezione delle componenti (prezzo netto, accise, Iva). Appare evidente come il massimo storico sia stato toccato il 14 marzo 2022: quella settimana la benzina ha toccato in media 2,184 euro al litro, mentre il gasolio è arrivato a 2,154 euro. Poi il calo, dovuto al temporaneo taglio delle accise deciso dal governo il 22 marzo e più volte prorogato, per poi essere sospeso a inizio 2023.

Carburanti, lo storico dei prezzi

I prezzi settimanali dall'inizio della serie storica, con indicato il peso delle accise e dell'iva

Il prezzo dei carburanti è cresciuto in tutti i Paesi dell’Unione europea. Nei grafici sotto alcuni confronti. L’Italia compare tra i paesi con il prezzo più alto e in particolare è quello con la quota percentuale di tasse più elevata rispetto al prezzo finale.

Il prezzo dei carburanti nei paesi europei

La classifica dei paesi europei dove costano di più benzina, gasolio e gpl. Può essere ordinata anche a partire dal prezzo più basso

Lo storico dei prezzi in Europa

Puoi confrontare il trend dei prezzi per due paesi europei alla volta

Carburanti, il peso delle tasse in Europa

Il confronto tra i primi 10 paesi per popolazione. A scelta tra valore assoluto e peso percentuale
Torna all'indice