Qualità della vita
dei bambini
dei bambini
É Aosta la provincia dove vivono meglio i bambini. I dati raccolti dal Sole 24 Ore raccontano la qualità della vita dei più piccoli su base territoriale, attraverso 12 indicatori selezionati per misurare alcuni aspetti che influenzano la loro vita
Seleziona qui l’indicatore di tuo interesse.
Il menu segue la tua navigazione, in ogni momento puoi cambiare la visualizzazione in base alla città e all'indicatore.
La top 3
Le prime tre province classificate. Puoi scegliere il podio per la graduatoria generale o quello per le singole voci. Per selezionare punta le singole barre sul podio, oppure usa il menu in alto alla pagina.
Le prime tre province classificate. Puoi scegliere il podio per la graduatoria generale o quello per le singole voci. Per selezionare usa il menu in alto alla pagina. Tocca le singole barre per vedere i dati degli indicatori. Tieni premuto se vuoi la classifica per le singole voci.
Citta
670
Punteggio
Citta
670
Punteggio
Citta
670
Punteggio
La classifica
Classifiche complete
I denti della ruota indicano le posizioni in classifica. Scegli o scrivi la provincia nel menu in alto, oppure puntando la classifica. Sotto a destra compaiono i dati principali della provincia.
I denti della ruota indicano le posizioni in classifica. Scegli o scrivi la provincia nel menu in alto, oppure puntando la classifica. Sotto compaiono i dati principali della provincia.
Pesaro-Urbino
Indicatore
Citta
Posizione
107
Valore
Spiega
13244
Punteggio
13244
La pagella
Classifiche complete
Scopri la performance della provincia per ogni indicatore. Puoi cambiare la provincia nel menu in alto.
Pesaro-Urbino
Lodi
La mappa
Classifiche complete
Scopri come sono posizionate le province in base all’indicatore. Puoi cambiare la provincia e la voce nel menu in alto. La dimensione del cerchio sulle città indica la posizione nella relativa classifica.
Pesaro-Urbino
Indicatore
Citta
Posizione
107
Valore
Spiega
13244
Punteggio
13244
Il confronto
Classifiche complete
Le province allo specchio. Nel menu sopra, scegli quali vuoi confrontare. Potrai vedere le differenze per ogni voce.
Città selezionata 1
Città selezionata 2
Note metodologica:
L’indice della Qualità della vita dei bambini è composto da 12 indicatori. Per ciascun indicatore, mille punti vengono dati alla provincia con il valore migliore e zero punti a quella con il peggiore. Il punteggio per le altre province si distribuisce in funzione della distanza rispetto agli estremi (1000 e 0). L’indice sintetico finale è dato dal punteggio medio riportato nei 12 indicatori di riferimento, ciascuno pesato in modo uguale all’altro. Le province con dati mancanti sono state ricavate in base ai dati medi nazionali o in base ai dati delle province limitrofe
L’elenco delle fonti e il periodo di riferimento dei dati
1. Tasso di fecondità - Numero medio di figli per donna - 2021 (dati provvisori) - Istat
2. Giardini scolastici - Mq per bambino 0-14 anni nel comune capoluogo - 2020 - Istat
3. Verde attrezzato - Mq per bambino 0-14 anni nel comune capoluogo - 2020 - Istat
4. Indice sport e bambini - "Praticanti sport agonistico 6-14 anni - scuole e risultati" - 2021 - PtsClas
5. Scuole accessibili - In % sul totale - 2020 - Istat
6. Spazio abitativo - Mq medi per unità del settore residenziale - a maggio 2022 - Scenari Immobiliari
7. Delitti denunciati a danno di minori - "Infanticidi - corruzione - atti sessuali e pornografia - Ogni 10mila minori" - 2020 - Elab su dati Dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell'Interno
8. Asili nido - posti autorizzati - per 100 bambini di 0-2 anni - 2019/2020 - Istat
9. Pediatri - Professionisti attivi ogni mille residenti 0-14 anni - a maggio 2022 - Iqvia
10. Edifici scolastici con la palestra - In % sul totale - 2020/2021 - elab. su dati Miur
11. Studenti per classe - "Scuola statale primaria - secondaria di primo e secondo grado" - 2020/2021 - elab. su dati Miur
12. Edifici scolastici con la mensa - In % sul totale - 2020/2021 - elab. su dati Miur