- Milano
- Roma
- Nord Italia
- Centro Italia
- Sud Italia e Isole
Studio | Provincia | Regione | Web |
---|
La lista “Gli studi legali dell’anno 2022” si basa sulle raccomandazioni di avvocati, giuristi d’impresa (sondaggio peer-to-peer) e clienti per 15 settori di competenza (pubblicati in ordine alfabetico) e cinque macro regioni (città di Milano, città di Roma, Nord Italia, Centro Italia e Sud Italia & isole) pubblicate dopo l’elenco settoriale.
Scelta del campione e questionario
Sono stati invitati a partecipare quasi 40mila avvocati attivi sul territorio italiano e i giuristi d’impresa di 250 tra le più grandi aziende italiane. Il campione è stato scelto in modo rappresentativo a livello geografico da liste e pubblicazioni di settore e database e siti internet aziendali.
Il questionario è stato attivo dal 18 ottobre 2021 al 14 gennaio 2022. Gli avvocati invitati, o registratisi, al sondaggio, potevano consigliare gli studi legali (escluso il proprio) in base al settore di competenza e anche, indipendentemente da esso, selezionare i migliori studi legali nella regione o nelle regioni in cui l’avvocato opera: ogni studio legale poteva essere nominato. Autovalutazioni e valutazioni all’interno dello stesso studio legale non sono state prese in considerazione. Statista ha inoltre condotto controlli al fine di verificare e garantire la regolarità delle votazioni ricevute. Quest’anno Statista ha raccolto oltre 20mila raccomandazioni valide.
Preparazione delle liste
Gli elenchi sono stati ottenuti sulla base del numero totale di raccomandazioni ricevute. Le raccomandazioni ricevute nella ricerca dello scorso anno sono state prese in considerazione,seppur con un peso minore, in quanto, verosimilmente, la qualità della consulenza legale di uno studio non cambia in modo significativo da un anno al successivo. All’interno di ogni lista, gli studi legali con un numero sufficiente di segnalazioni sono presentati in ordine alfabetico.
Disclaimer
Una menzione nell’elenco è un riconoscimento positivo basato sulle raccomandazioni dei pari e clienti nell’ambito dell’analisi condotta. L’elenco è il risultato di un processo elaborato che, a causa dell’intervallo di raccolta e analisi dei dati, riflette l’ultimo anno solare. Inoltre, gli eventi antecedenti alla precedente edizione o successivi alla data del 31 gennaio 2022 e/o relativi a singole persone affiliate/associate agli studi legali non sono stati inclusi nella composizione della lista e dei dati in essa contenuti. Come tale, i risultati di questa ricerca non dovrebbero essere usati come unica fonte di informazioni per delibere future, ma valutati insieme ad altre informazioni disponibili sugli studi legali. Nonostante l’estensione di tale indagine, questa non ha alcuna pretesa di completezza e non vuole contestare la qualità degli studi
Statista
Statista, la società che ha condotto la ricerca «Studi legali dell'anno 2022», gestisce uno dei principali portali di statistica e business intelligence al mondo attraverso la piattaforma statista.com con statistiche, dati rilevanti per le aziende, studi di mercato e sui consumatori. La sede principale è ad Amburgo, con uffici a Londra, New York, Parigi e Singapore. Il dipartimento Research & Analysis raccoglie dati e svolge ricerche di mercato per i propri clienti. Statista pubblica ranking, classifiche e liste di aziende in collaborazione con i più rinomati media internazionali.