Vaccini anti-covid

Dati aggiornati all'8 maggio 2025

La campagna vaccinale 2024-25 è partita a ottobre.

La popolazione over 60, a cui la vaccinazione è raccomandata dal ministero della Salute, insieme ad altre categorie a rischio, è la più vaccinata, in particolare in Emilia-Romagna, Valle d'Aosta e Lombardia. Il picco massimo delle vaccinazioni è stato raggiunto nella prima settimana di novembre 2024.

IL PICCO

30.676
Dosi somministrate in Italia in un giorno

GLI OVER 60

4,47%
Tasso di copertura nella campagna vaccinale 2024/2025

TOTALE DOSI

999.509
Dosi somministrate dal 16 settembre 2024

In questo grafico vediamo il numero di vaccinazioni giornaliere, che viene aggiornato una volta a settimana.

Dosi di vaccino somministrate

Dosi somministrate al giorno nella campagna vaccinale anti-COVID-19 2024/2025 a partire dal 16 settembre 2024

Il numero di dosi di vaccino anti-covid somministrate è cresciuto tra settembre e maggio.

Il picco delle dosi è stato raggiunto a novembre con 30.676 dosi. Un numero molto lontano dai primi cicli vaccinali anti-covid che arrivarono a oltre 700mila al giorno.

Il minimo delle dosi somministrate è stato raggiunto a maggio 2025 con soli 22 dosi.

Dosi di vaccino somministrate per fascia di età

Dosi somministrate al giorno nella campagna vaccinale anti-COVID-19 2024/2025 a partire dal 16 settembre 2024

Il gruppo maggiormente vaccinato è stato quello degli over 80 (317.838 dosi), con un picco di 9.986 dosi somministrate il 7 novembre, seguito dal gruppo tra i 70 e i 79 anni, che ha raggiunto un picco di 9.298 dosi nella stessa data.

Il picco per il gruppo tra i 60 e i 69 anni è stato inferiore (6.361 dosi), così come quello per gli under 60 (5.361 dosi, con una differenza di circa 4.625 somministrazioni in meno rispetto agli over 80).

Contagiati, morti, guariti e numero di tamponi, dati per regioni e province
L'andamento delle vaccinazioni contro il coronavirus fino al 2023

Ripartizione per fascia di età

Dosi somministrate nella campagna vaccinale 2024/2025 per fascia di età in valore assoluto e % sul totale

Il 31,8% delle dosi sono state somministrate agli over 80, il 29,5% alla fascia 70-79, il 20,8% al gruppo tra i 60 e i 69 anni e il rimanente 17,9% agli under 60.

Copertura vaccinale popolazione over 60 anni

Tasso di copertura nella campagna vaccinale 2024/2025 nella popolazione over 60 anni

L'Emilia-Romagna è la regione con la percentuale più alta di over 60 che si sono vaccinati (l'11,5%), seguita da Valle d'Aosta e Lombardia, rispettivamente con 9,68% e 8,27%.

Le regioni con la percentuale più bassa di vaccinazioni sono Umbria, Campania e Calabria.

Torna all'indice