| Ricchezza e consumi | | 30° | -13▼ | |
Sottoindicatore | Rank | Valore | Media | Pensionati con reddito pensionistico di basso importo Valori percentuali (Istat - Statistiche della previdenza e dell'assistenza sociale, 2022) | 40 | 7 | 9,2 | Canoni medi di locazione Incidenza % sul reddito medio disponibile pro capite (elab. su dati Scenari immobiliari e Istat, a ottobre 2024 su reddito 2022) | 12 | 16 | 27,4 | Mensilità di stipendio per comprare casa Per 60 mq in zona semi centrale su retribuzione media da lavoro dipendente (elab su dati Scenari immobiliari e Istat, a ottobre 2024 su retribuzione 2022) | 9 | 41 | 68,7 | Pagamenti delle fatture entro i 30 giorni Fatture commerciali ai fornitori pagate entro la scadenza. In % (Cribis, A settembre 2024) | 24 | 53 | 42,3 | Retribuzione media annua dei lavoratori dipendenti - totale Euro (Istat - Elaborazioni su dati Inps - Osservatorio sui lavoratori dipendenti, 2022) | 21 | 23.975 | 20.328,2 | Trend del Pil pro capite Var % annua (elab. su dati Prometeia, stima 2024 / 2023) | 97 | 1 | 2,0 | Disuguaglianza del reddito netto Rapporto ultimo quintile/primo quintile (elab. su dati statistiche Fiscali - Mef, 2022) | 78 | 12 | 10,8 | Valore aggiunto per abitante Migliaia di euro a valori correnti (Prometeia, stima sul 2024) | 32 | 33 | 29,3 | Depositi bancari delle famiglie consumatrici In migliaia euro pro capite (Banca d'italia, 45504) | 42 | 20 | 18,2 | Spesa delle famiglie per il consumo di beni durevoli In euro all'anno (Osservatorio Findomestic - Prometeia, 2023) | 45 | 3.119 | 2.784,4 | Famiglie con Isee basso Isee < 7mila euro - In % sul totale dei nuclei con Isee (elab su dati Inps, 2023) | 3 | 18 | 33,0 | Riqualificazioni energetiche Euro per abitante (Enea, 2022) | 41 | 126 | 113,4 | Protesti pro capite In euro all'anno (Infocamere/Istat, agosto 2023 - luglio 2024) | 15 | 0,78 | 2,9 | Inflazione indice generale in % (elab su dati Istat, Sett 2023-Sett 2024) | 98 | 1 | 0,7 | Inflazione prodotti alimentari e bevande non alcoliche in % (elab su dati Istat, Sett 2023-Sett 2024) | 88 | 2 | 1,2 |
|
| Affari e lavoro | | 83° | -67▼ | |
Sottoindicatore | Rank | Valore | Media | Numero di ore cig autorizzate Ore medie per impresa registrata (elab. su dati Inps, gen-sett 2024) | 104 | 195 | 67,8 | Presenze turistiche Per kmq (elab. su dati Istat, 2023) | 86 | 273 | 1.800,9 | Tasso di infortuni sul lavoro mortali e con inabilità permanenteTotale Per 10mila occupati (Istat, 2022) | 18 | 8 | 11,2 | Trend delle presenze turistiche Var % annua (elab. su dati Istat, 2023 rispetto al 2022) | 40 | 10 | 8,7 | Imprese sociali Ogni 10mila abitanti (elab su dati Runts, 45597) | 107 | 2 | 4,1 | Tasso di mancata partecipazione al lavoro In % (Istat, 2023) | 10 | 6 | 14,9 | Laureati e altri titoli terziari (25-39 anni) Valori percentuali (Istat - Rilevazione sulle Forze di lavoro, 2023) | 98 | 21 | 28,0 | Startup innovative Ogni mille oscietà di capitale (Infocamere, Al 30 settembre 2024) | 16 | 8 | 5,6 | Nuove iscrizioni Ogni 100 imprese registrate (Infocamere, Al 30 settembre 2024) | 44 | 5,4 | 5,2 | Cessazioni Ogni 100 imprese registrate (Infocamere, Al 30 settembre 2024) | 78 | 5,30 | 4,9 | Imprese in fallimento Ogni 100 imprese registrate (Infocamere, Al 30 settembre 2024) | 65 | 0,01 | 0,0 | Tasso di occupazione In % (20-64 anni) (Istat, 2023) | 44 | 72,8 | 66,4 | Gender pay gap Diff. % retribuzione media annua rispetto ai maschi (dipendenti del settore privato) (Inps, 2023) | 70 | 33 | 31,2 | Quota di export sul Pil Rapporto % tra esportazioni di beni verso l'estero e valore aggiunto (Prometeia, 2023) | 28 | 46,9 | 30,9 | Numero pensioni di vecchiaia Numero pensionati ogni 1000 abitanti (inps, 2023) | 73 | 223 | 199,1 |
|
| Giustizia e sicurezza | | 9° | -6▼ | |
Sottoindicatore | Rank | Valore | Media | Durata media dei procedimenti civili In giorni (Elaborazione su dati Giustizia.it, 2023) | 18 | 239 | 337,2 | Omicidi volontari Per 100.000 abitanti (Pubblica Sicurezza - Interno/Istat, 2023) | 26 | 0 | 0,6 | Indice di rotazione delle cause Procedimenti definiti su nuovi iscritti (Elaborazione su dati Giustizia.it, 2023) | 82 | 1 | 1,1 | Altri delitti mortali denunciati Per 100.000 abitanti (Istat - Elaborazione su dati Ministero dell'Interno - SDI (Sistema Di Indagine), 2022) | 54 | 3 | 3,4 | Mortalità stradale in ambito extraurbano Valori percentuali (Istat - Rilevazione degli incidenti stradali con lesione a persone, 2022) | 60 | 5 | 4,5 | Truffe e frodi informatiche Denunce ogni 100mila abitanti (elab. Sole 24 Ore su dati Pubblica Sicurezza - ministero dell'Interno, 2023) | 85 | 570,8 | 491,5 | Indice di criminalità - totale dei delitti denunciati Denunce ogni 100mila abitanti (Pubblica Sicurezza - Interno/Istat, 2023) | 5 | 2.341 | 3.378,8 | Furti con destrezza Denunce ogni 100mila abitanti (Pubblica Sicurezza - Interno/Istat, 2023) | 21 | 27 | 124,1 | Furti di autovetture Denunce ogni 100mila abitanti (elab. su dati Pubblica sicurezza - Ministero dell'Interno, 2023) | 4 | 11,9 | 100,0 | Furti con strappo Denunce ogni 100mila abitanti (Pubblica Sicurezza - Interno/Istat, 2023) | 8 | 3,50 | 12,9 | Rapine in pubblica via Denunce ogni 100mila abitanti (Pubblica Sicurezza - Interno/Istat, 2023) | 32 | 7 | 17,2 | Reati legati agli stupefacenti (spaccio, produzione, ecc.) Denunce ogni 100mila abitanti (Pubblica Sicurezza - Interno/Istat, 2023) | 4 | 21 | 47,9 | Riciclaggio e impiego di denaro Denunce ogni 100mila abitanti (Pubblica Sicurezza - Interno/Istat, 2023) | 38 | 1,30 | 2,0 | Incendi Denunce ogni 100mila abitanti (Pubblica Sicurezza - Interno/Istat, 2023) | 8 | 2,60 | 11,7 | Indice di litigiosità Cause civili iscritte ogni 100mila abitanti (Elaborazione su dati Giustizia.it, 2023) | 23 | 2.645,6 | 3.325,9 |
|
| Demografia e società | | 14° | +43▲ | |
Sottoindicatore | Rank | Valore | Media | Indice di dipendenza anziani rapporto tra popolazione di 65 anni e più e popolazione in età attiva (15-64 anni), moltiplicato per 100 (Istat, 2024) | 54 | 40 | 40,3 | Consumo di farmaci per depressione Pillole (unità minime farmacologiche) pro capite (Iqvia, 2023) | 2 | 12 | 19,9 | Quoziente di mortalità Standardizzato per 10mila abitanti (io ho messo x 1000 come da dato originale) (Istat, 2023) | 26 | 11 | 11,8 | Tasso di fecondità somma dei quozienti specifici di fecondità calcolati rapportando, per ogni età feconda (15-50 anni), il numero di nati vivi all’ammontare medio annuo della popolazione femminile (Istat, 2023) | 16 | 1 | 1,2 | Età media al parto l’età media al parto delle madri espressa in anni e decimi di anno, calcolata considerando i soli nati vivi. (Istat, 2023) | 28 | 32 | 32,5 | Saldo migratorio totale differenza tra il numero degli iscritti ed il numero dei cancellati dai registri anagrafici per trasferimento di residenza (Istat, 2023) | 28 | 8 | 4,9 | Uscita precoce dal sistema di istruzione e formazione Analfabeti, senza titolo di studio, con licenza elementare o media. In % (25-49 anni) (Istat, 2022) | 16 | 20 | 25,9 | Qualità della vita delle donne Indice sintetico su 12 parametri (elab. Sole 24 Ore, 2024) | 18 | 647 | 542,4 | Mortalità evitabile (0-74 anni) Tassi standardizzati per 10.000 residenti (Istat - Indagine sui decessi e sulle cause di morte, 2021) | 35 | 18 | 19,0 | Medici specialisti Per 10mila abitanti (Istat, 2023) | 61 | 27,4 | 31,1 | Emigrazione ospedaliera Dimissioni di residenti avvenute in altra regione (in %) (Istat, 2022) | 67 | 10,6 | 10,4 | Speranza di vita alla nascita Numero medio di anni (Istat, 2023) | 16 | 84,1 | 83,1 | Immigrati regolari residenti In percentuale sulla popolazione residente (Istat, Al1° gennaio 2024) | 22 | 11 | 8,5 | Indice della solitudine Persone sole in % sul totale dei nuclei (elab su dati Istat, 2022) | 33 | 35 | 37,2 | Iscritti all'Aire Per provincia di iscrizione in % su popolazione (Migrantes, Al1° gennaio 2024) | 93 | 20,2 | 12,4 |
|
| Ambiente e servizi | | 6° | +13▲ | |
Sottoindicatore | Rank | Valore | Media | Posti-km offerti dal Tpl Valori per abitante (Istat - Indagine Dati ambientali nelle città, 2022) | 55 | 1.720 | 2.430,2 | Rischio frana Popolazione in aree a pericolosità da frana elevata e molto elevata (Ispra, 2021) | 13 | 0 | 2,8 | Densità di tutti gli impianti fotovoltaici Numero per 10 Kmq nei comuni capoluogo (Tagliacarne, 2022) | 4 | 341 | 116,5 | Indice di fragilità urbana Superficie con indice di fragilità >=8 (1:10), in % sul totale (elab. su dati Istat, 2021) | 30 | 2 | 22,6 | Raccolta differenziata In percentuale (Legambiente - Ecosistema urbano, 2023) | 9 | 1 | 0,6 | Comuni con servizi per le famiglie interamente online Valori percentuali (Istat - Rilevazione sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle pubbliche amministrazioni, 2022) | 38 | 63 | 56,3 | Ecosistema urbano Indice sintetico su 18 parametri (Legambiente - Ambiente Italia, 2024) | 4 | 76 | 55,6 | Qualità della vita dei bambini, giovani e anziani Indice sintetico su 36 parametri (12 per generazione) (elab. Sole 24 Ore, 2024) | 17 | 485 | 419,2 | Irregolarità del servizio elettrico Numero medio per utente (Istat - Elaborazione su dati Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera), 2022) | 10 | 1 | 2,2 | Rischio alluvione Popolazione in aree a pericolosità idraulica elevata (Ispra, 2021) | 83 | 7 | 4,7 | Superamenti di limite di PM10 Giorni (Istat - Indagine Dati ambientali nelle città, 2022) | 47 | 17 | 25,4 | Efficienza delle reti di distribuzione dell'acqua potabile In % (Istat, 2022) | 5 | 88 | 62,4 | Tasso di motorizzazione Auto in circolazione ogni 100 abitanti (Legambiente - Ecosistema urbano, 2022) | 81 | 72 | 67,7 | Energia elettrica da fonti rinnovabili Incidenza eolico, fotovoltaico, geotermico e idrico, in % su produzione lorda (Elab. Tagliacarne su dati Gse, 2023) | 37 | 77 | 54,3 | Illuminazione pubblica sostenibile Punti luce a led, in % sul totale nel comune capoluogo (Istat, 2021) | 71 | 231 | 516,9 |
|
| Cultura e tempo libero | | 50° | -6▼ | |
Sottoindicatore | Rank | Valore | Media | Bar, cinema e ristoranti (esclusa la ristorazione mobile) Ogni 100milla abitanti (Infocamere, Al 30 settembre 2024) | 76 | 22 | 23,1 | Indice di accessibilità ai servizi essenziali Tempo medio di percorrenza stradale per raggiungere il primo polo (in minuti) (elab. su dati Istat, 2021) | 31 | 26 | 31,2 | Partecipazione elettorale Valori percentuali (Ministero dell'Interno - -, 2024) | 70 | 47 | 49,8 | Amministrazioni digitali Tra i parametri: digitalizzazione attività amministrativa, siti web istituzionali, servizi online e su piattaforme nazionali (FPA, 2024) | 57 | 70 | 67,7 | Copertura alla rete Gigabit % famiglie coperte (FTTH) (Istat 2023) | 91 | 37 | 53,5 | Aree protette In % (Istat, 2022) | 46 | 21 | 20,4 | Palestre, piscine, centri per il benessere e stabilimenti termali Ogni 10mila abitanti (Infocamere, Al 30 settembre 2024) | 16 | 2 | 1,8 | Spettatori - ingressi agli spettacoli Spettatori medi per spettacolo spettacoli (Siae, 2023) | 35 | 73 | 67,8 | Spesa dei Comuni per la cultura In euro pro capite per alcuni capitoli (Elab. Tagliacarne su dati Siope, 2023) | 24 | 17 | 12,9 | Offerta culturale Spettacoli ogni mille abitanti (Siae/Istat, 2022) | 56 | 54,8 | 56,2 | Librerie Ogni 100mila abitanti (Infocamere/Istat, Al 30 settembre 2024) | 74 | 6,4 | 7,5 | Indice di lettura Copie ogni 100 abitanti (Ads, 2023) | 19 | 17 | 11,7 | Indice di Sportività Media dei punteggi in base a 36 parametri (Pts Clas, 2024) | 46 | 0,86 | 0,9 | Indice del clima Media dei punteggi in base a 10 parametri climatici (elaborazione Sole 24 Ore su dati 3Bmeteo, 2013-2023) | 76 | 543 | 587,3 | Amministratori comunali con meno di 40 anni In % sul totale (Istat, 2023) | 39 | 25 | 23,8 |
|