Ecosistema urbano
Il 29esimo rapporto Ecosistema urbano di Legambiente e Ambiente Italia si basa su 18 parametri raggruppati in 5 macroaree (aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente): la classifica finale fotografa con dati relativi al 2021 le performance ambientali di 105 città. Qui sotto è possibile scoprire in modo interattivo il podio dei centri urbani più virtuosi, la top 20, le classifiche tematiche complete e come si colloca la tua città di riferimento.
Scopri il podio
Classifiche complete
Classifica
La graduatoria generale mette in ordine le città più verdi sulla base della sintesi delle 5 macroaree (aria, acqua, mobilità, verde, rifiuti).
1
Mantova
Indicatore
Punti
1
Mantova
Indicatore
100%
1
Mantova
Indicatore
Punti
Classifiche complete
Le 20 città più virtuose
Scopri quanto è verde la tua città
Classifica
2021
2020
2019
2018
2017
2016
Classifica finale
Pos.
107
Punti
78,8%
Pos
Indicatore
Valore
La geografia del verde urbano
Scopri come sono distribuiti in Italia i diversi capoluoghi di provincia in base agli indici generali e ai sottoindici
Classifica
Classifica finale
Pos.
107
Punti
78,8%
Pos
Indicatore
Valore
Nota metodologica:
Per ciascuno dei 18 indicatori ogni città ottiene un punteggio normalizzato variabile da 0 a 100. Il punteggio finale è successivamente assegnato definendo un peso per ciascun indicatore che oscilla tra 3 e 15 punti, per un totale di 100. La mobilità rappresenta il 25%, seguita da aria e rifiuti (20% ciascuno), acqua e ambiente urbano (15% ciascuno) ed energia (5%). Privilegiati gli indicatori di risposta che misurano le politiche intraprese dagli enti locali (che pesano per oltre la metà del totale, il 59%). Nel computo finale va considerata l’assegnazione di un bonus alle città che si contraddistinguono per il raggiungimento congiunto di alcune performance. Il “bonus” è pari ad un terzo del peso complessivo degli indici che si riferiscono all’ambito scelto.
Fonte:
dati originali dei Comuni raccolti da Legambiente, tranne la capacità di depurazione e la disponibilità di verde urbano (Istat 2018 e 2020), il tasso di motorizzazione (Aci 2021), incidenti stradali (Aci/Istat 2021) e l’uso efficiente del suolo (elab. Legambiente su dati Ispra, 2020)

Dati:
Legambiente
Coordinamento editoriale: Luca Salvioli
Contributo giornalistico: Michela Finizio
Art direction: Laura Cattaneo
Design: Federico Barbara, Alice Calvi, Luca Galimberti
Sviluppo: Renato Zitti Pozzi
Classifiche complete

Posizione