Indice della criminalità
Reati, furti e rapine: scopri quanto è sicura la tua provincia nella classifica del Sole 24 Ore che dal 2016 fotografa le denunce registrate, relative al totale dei delitti commessi sul territorio nell'anno precedente. Oltre all’indice finale, è possibile consultare anche le graduatorie delle 106 province per le differenti tipologie di reato. L’Indice viene utilizzato nell'annuale indagine sulla Qualità della vita.
La top 3
Classifiche complete
Le prime tre province classificate. Puoi scegliere il podio per la graduatoria generale o quello per le singole voci. Per selezionare punta le singole barre sul podio, oppure usa il menu in alto alla pagina.
Le prime tre province classificate. Puoi scegliere il podio per la graduatoria generale o quello per le singole voci. Per selezionare usa il menu in alto alla pagina. Tocca le singole barre per vedere i dati degli indicatori. Tieni premuto se vuoi la classifica per le singole voci.
Citta
670
Denunce/100.000 abit.
Citta
670
Denunce/100.000 abit.
Citta
670
Denunce/100.000 abit.
Tasto condividiCondividi
La classifica
Classifiche complete
I denti della ruota indicano le posizioni in classifica. Scegli o scrivi la provincia nel menu in alto, oppure puntando la classifica. Sotto a destra compaiono i dati principali della provincia.
I denti della ruota indicano le posizioni in classifica. Scegli o scrivi la provincia nel menu in alto, oppure puntando la classifica. Sotto compaiono i dati principali della provincia.
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Pesaro-Urbino
91
posizione
329.2
Denunce/100.000 abit.
30.0
Tot. denunce
Indicatore
Citta
Posizione
107
Denunce/100.000 abit.
13244
Tot. denunce
13244
La pagella
Classifiche complete
Scopri la performance della provincia per ogni indicatore. Puoi cambiare la provincia nel menu in alto.
Pesaro-Urbino
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Slide 1
Lodi
Posiz.
Denunce/100.000 abitanti
Posiz.
Denunce/100.000 abitanti
La mappa
Classifiche complete
Scopri come sono posizionate le province in base all’indicatore. Puoi cambiare la provincia e la voce nel menu in alto. La dimensione del cerchio sulle città indica la posizione nella relativa classifica.
Pesaro-Urbino
91
posizione
329.2
Denunce/100.000 abit.
30.0
Tot. denunce
Indicatore
Citta
Posizione
107
Denunce/100.000 abit.
13244
Tot. denunce
13244
Il confronto
Classifiche complete
Le province allo specchio. Nel menu sopra, scegli quali vuoi confrontare. Potrai vedere le differenze sugli indicatori per ogni voce.
Città selezionata 1
123
posizione
1234
Denunce/100.000 abit.
1565
Tot. denunce
Città selezionata 2
123
posizione
1234
Denunce/100.000 abit.
1565
Tot. denunce
Note metodologica:
I dati dell’Indice di criminalità fotografano ogni anno i delitti “emersi” nell’arco dei 12 mesi precedenti in seguito alle segnalazioni delle Forze di Polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato , Polizia Penitenziaria, DIA, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, Guardia Costiera). Per elaborare le classifiche provinciali il numero di segnalazioni rilevate è stato rapportati alla popolazione residente della provincia (Istat al 1° gennaio dell’anno di pubblicazione dell’Indice). Fa eccezione il bacino di utenza di Cagliari che corrisponde a quello della Prefettura e si estende ancora lungo i confini della vecchia provincia statale ante 2001, con una popolazione di circa 780mila persone.

Fonte:
elaborazione Sole 24 Ore su dati del dipartimento di Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno
Coordinamento editoriale: Luca Salvioli
Contributo giornalistico: Michela Finizio
Art direction: Laura Cattaneo
Design: Federico Barbara, Galimberti Luca, Alice Calvi
Sviluppo: Renato Zitti Pozzi

Provincia
Indicatore
Spiega
107
Posizione
1.000.000
Denunce/100.000 ab
1.000.000
Denunce