Coronavirus in Italia, i dati e la mappa

Aggiornamento 24 MARZO 2023. Dati e formule scaricabili sotto i grafici


La regione Abruzzo comunica che dal totale dei positivi comunicati in data odierna sono stati eliminati 5 casi in quanto duplicati. La regione Basilicata comunica che il dato relativo al numero dei “Casi in isolamento domiciliare” ed ai “Guariti” è in corso di revisione. La regione Umbria comunica che 41 dei ricoveri non UTI appartengono ad altri codici disciplina di cui 10 in discipline post-acuto, riabilitative ( cod. 60, 28, 56, 75 ).

DATO SETTIMANALE AGGREGATO, variazione % rispetto alla precedente e totale da inizio pandemia

NUOVI
CASI

22.256

-6,2%

Totali  25.673.442

MORTI

183

-13,7%

Totali  188.933

Saldo settimanale tra entrate e uscite e variazione % rispetto al totale della settimana precedenteTERAPIA
INTENSIVA

1

+1%

Totali  105

Saldo settimanale tra entrate e uscite e variazione % rispetto al totale della settimana precedenteRICOVERATI
CON SINTOMI

-143

-5,2%

Totali  2.584

DIMESSI/
GUARITI

25.443

-0,6%

Totali  25.345.910

ATTUALMENTE
POSITIVI

-3.389

-2,4%

Totali  138.599

Saldo settimanale tra entrate e uscite e variazione % rispetto al totale della settimana precedenteISOLAMENTO
DOMICILIARE

-3.247

-2,3%

Totali  135.910

NUOVI CASI
Nella settimana che va dal 17 al 23 marzo ci sono stati 22.256 casi, -6,2% rispetto alla settimana precedente (10-16 marzo). Sono 3.582 i test positivi al coronavirus registrati in Italia giovedì 23 marzo, ultimo dato giornaliero disponibile. Lo stesso giorno della settimana precedente erano stati 3.466 (+3,3%).
DECEDUTI
Dal 17 al 23 marzo ci sono stati 183 decessi, -13,7% rispetto alla settimana precedente (10-16 marzo). Sono 34 le vittime registrate giovedì 23 marzo, ultimo dato giornaliero disponibile, mentre una settimana prima erano state 26 (+30,8% in 7 giorni).
TASSO POSITIVITÀ
Dal 17 al 23 marzo il tasso di positività medio è stato del 5%, -5,3% rispetto alla settimana precedente (10-16 marzo). Sono 70.288 i tamponi molecolari e antigenici registrati giovedì 23 marzo, ultimo dato giornaliero disponibile. Il giovedì precedente erano stati 73.030. Il tasso di positività è del 5,10% contro il 4,75% di 7 giorni prima (+7,4%).
TERAPIE INTENSIVE
Dal 17 al 23 marzo sono entrate in terapia intensiva covid 73 persone, -5,2% rispetto alla settimana precedente (10-16 marzo). Sono 6 i nuovi ricoveri in terapia intensiva registrati in Italia giovedì 23 marzo, ultimo dato giornaliero disponibile, mentre lo stesso giorno della settimana precedente erano stati 23 (-73,9%).

La mappa del coronavirus in Italia e nel mondo

I dati italiani sono provinciali, i morti per regione. Per il resto del mondo il dato è nazionale
NEWSLETTER
Coronavirus, il punto
I dati ragionati per interpretare l’epidemia in Italia e nel mondo. Le novità scientifiche e sanitarie. Una volta al mese, il venerdì. A cura di Luca Salvioli
cambio  di argomento

Il trend giorno per giorno

Nuovi casi, attualmente positivi, guariti e morti dal primo rilevamento a oggi. Dati giornalieri o cumulati, consultabili anche in media mobile a 7 giorni.

cambio  di argomento

Crescita nuovi casi su base settimanale

I puntini sono: casi giornalieri del giorno/casi giornalieri dello stesso giorno della settimana precedente. La curva rappresenta la media mobile a 7 giorni. Se il dato è superiore a 1 vuol dire che i contagi sono in crescita

Made with Flourish
cambio  di argomento

Confronto anno su anno

Nuovi casi giornalieri, tasso di positività ai tamponi molecolari, decessi e numero di persone ricoverate in terapia intensiva. Dati in media mobile a 7 giorni a eccezione dei ricoveri

Made with Flourish

Per approfondire

Scrolla a sinistra
Scrolla a destra
di Luca Salvioli
di Andrea Carli
di Nicola Barone
cambio  di argomento

La variazione percentuale giornaliera

Come varia la crescita in termini percentuali dei casi totali giorno per giorno.

cambio  di argomento

Tamponi giornalieri e contagiati

I nuovi casi di contagio giorno per giorno in rapporto al numero totale di tamponi giornalieri e in rapporto alle singole persone testate. Nell’ultimo, il dato sui tamponi in media mobile a 7 giorni e il peso dei tamponi che certificano la guarigione. Dal 15/1 nel totale tamponi vengono conteggiati anche i test antigenici.

cambio  di argomento

Tamponi molecolari e antigenici

Dal 15/1 vengono comunicati anche i test rapidi antigenici a fianco dei molecolari. Nei due grafici, i dati giornalieri dei differenti test a confronto. NOTA: Sul dato del 22 marzo del Trentino Alto Adige sono stati caricati 10.692 casi vecchi per errore mai inseriti, così comunica Protezione civile.

cambio  di argomento

Prevalenza delle varianti e sottovarianti di Covid19 in Italia

Distribuzione percentuale delle varianti e sottovarianti di interesse, rispetto al totale dei campioni esaminati nell'ultima settimana. Fonte: ISS

Made with Flourish
cambio  di argomento

Trend di diffusione delle varianti covid in Italia

Distribuzione percentuale dei diversi lignaggi per mese di campionamento. Fonte: ISS

Made with Flourish
cambio  di argomento

Le 5 regioni con più casi giornalieri

L'ordine dipende dal numero di nuovi casi oppure, scegliendo il menu, dalla percentuale di positività al tampone o dal rapporto tra nuovi casi e popolazione regionale (dato ogni 100.000 abitanti).

cambio  di argomento

Regioni e province: tutti i trend e i confronti

Dal menu si può scegliere una regione e guardare l’andamento complessivo e quello giorno per giorno di contagi, guarigioni, decessi e tamponi. La selezione delle province consente il confronto fino a 10.

cambio  di argomento

Il dettaglio per regione e provincia

I dati aggregati per regione. L’ordine nell’elenco è relativo al numero di contagi. Viene indicata la variazione sul giorno precedente, la percentuale sulla popolazione, i morti, i guariti e il numero di tamponi. L’unico dato disponibile a livello provinciale è quello dei contagi.NOTA: Sul dato del 22 marzo del Trentino Alto Adige sono stati caricati 10.692 casi vecchi per errore mai inseriti, così comunica Protezione civile.

cambio  di argomento
Carica gli altri grafici
cambio  di argomento

Terapie intensive e ricoveri

TERAPIA
INTENSIVA

1

+1%

Totali  105


RICOVERATI
CON SINTOMI

-143

-5,2%

Totali  2.584


ISOLAMENTO
DOMICILIARE

-3.247

-2,3%

Totali  135.910

Qui sotto è possibile vedere il trattamento sanitario cui sono sottoposti i contagiati per ogni regione. Si possono vedere i ricoverati, i ricoverati gravi (in terapia intensiva) e chi è curato in isolamento domiciliare.

cambio  di argomento

Il trend di terapie intensive e ricoveri

Il numero di ricoveri giornalieri, quelli in terapia intensiva, le persone in isolamento domiciliare, la crescita percentuale giornaliera e il rapporto percentuale tra le singole voci.

cambio  di argomento

I nuovi ingressi in terapia intensiva

I dati giornalieri e media mobile 7 giorni aggregati a livello nazionale. Per il dettaglio regionale si può selezionare la scelta dall'apposito menu.

cambio  di argomento

Lombardia, chiamate al 118 per motivi respiratori o infettivi

Il trend degli interventi per problemi respiratori e infettivi gestiti dalle Sale operative regionali (Soreu) dal 1 settembre 2019. Fonte: Areu

cambio  di argomento

Il tasso di letalità per fasce di età

Il tasso di letalità è la percentuale di morti rispetto al totale di coloro che sono risultati positivi al tampone. Qui sotto, la percentuale rispetto al totale per fasce di età. L'aggiornamento è l'ultimo disponibile da parte dell'Iss.

cambio  di argomento

I dati degli altri paesi

Carica i grafici
Torna all'indice