12. La Milano dello Sviluppo urbano
Viale Sarca / sede Il Sole 24 Ore
Lo sviluppo urbano è da sempre centrale nell’agenda del dibattito politico e sociale della città. Con il trasferimento ad aprile 2021 nel Bicocca Business District, Il Sole 24 Ore entra in una delle aree della città al centro del fermento industriale, tecnologico e culturale con il polo dell’Università Milano Bicocca, il teatro Arcimboldi, l’Hangar Bicocca, numerose aziende e nuove strutture residenziali, il cui valore è in crescita.
Per illustrare questo cambio, l’inserto patinato del Sole 24 Ore, How to Spend it, celebra la nuova sede affidando a una squadra di fotografi un ritratto della città dalla terrazza del nuovo palazzo del Sole 24 Ore.
Urban Cube, l’edificio progettato da Park Associati, è simbolo della rigenerazione urbana in chiave hi-tech e green: un’architettura flessibile, improntata alle più attuali esigenze di risparmio energetico e di basso impatto ambientale.
Anche l’evoluzione degli spazi di lavoro, progettati dal Sole 24 Ore con DEGW/Lombardini22 in un’ottica di innovazione digitale, esprime l’interazione e velocità di scambi che nutrono l’attualità dell’informazione. Efficienza e alta tecnologia, vedute aeree e molteplicità di orizzonti raccontano una Milano capitale dell’intraprendenza, città del fare, capace di intercettare e anticipare il cambiamento.