11. La Milano della tecnologia
Viale Pasubio
Milano aperta al mondo e cosmopolita, Milano in movimento, che si trasforma seguendo la trasformazione del lavoro, “gioia continua di una speranza ineffabile” come tratteggiava Alessandro Manzoni.
La Fondazione Feltrinelli si inserisce in questa eredità culturale quando crea la grande piramide di vetro, 2.700 metri quadrati progettati da Herzog & de Meuron, dove è ospitata anche la sede di Microsoft Italia. Libreria, biblioteca, centro polifunzionale per la cultura con una grande attenzione al rapporto interno-esterno, hi-tech e natura, archivi e parco, sale lettura e piste ciclabili.
Le pagine del Sole 24 Ore raccontano la vocazione di una metropoli che osa e cambia, ma sa come restare fedele a se stessa
PER APPROFONDIRE
La storia
Il dossier
La guida
Il Sole24Ore X Milano